La terza tavola rotonda d’informazione tecnologica (IT) del Libro di Urantia

Di Barry Clark, Ft Lee, New Jersey, USA, e Mo Siegel, Boulder, Colorado, USA, co-presidenti della tavola rotonda IT
Nel weekend del 20 e 21 ottobre 2012, un gruppo di alti esperti in tecnologia e lettori del Libro di Urantia, insieme con i presidenti della Fellowship del Libro di Urantia, dell’Associazione Urantia Internazionale e della Fondazione Urantia, si sono riuniti al 533 W Diversey Parkway, a Chicago, allo scopo di esplorare una cooperazione tecnologica attraverso una grande varietà di servizi esistenti e potenziali.
Le discussioni furono incentrate sulla tecnologia- base della disseminazione e sulle opportunità di servizio ai lettori nel campo delle reti sociali (per esempio Twitter, Facebook, YouTube), la videografia, la pubblicazione e-Text, ed altre tecnologie basate sul servizio ai lettori - considerando tutto ciò nel contesto globale di un lettorato altamente diversificato e multilingue.
Il cameratismo, il reciproco rispetto, e lo spirito amorevole di pace e di buona volontà tra tutti i membri del gruppo non può essere sottaciuto. Ciò era palpabile e direttamente sperimentabile e fu espresso in una onesta comunicazione e in uno spirito di cooperazione e di un interesse sincero di collaborazione verso gli obiettivi che condividiamo.
Ed è in questo spirito di cooperazione che la Tavola Rotonda IT del Libro di Urantia continuerà a proseguire la sua missione, che è: utilizzare la tecnologia come una leva per far avanzare la Rivelazione di Urantia e migliorare continuamente i servizi ai lettori di tutto il mondo.

Partecipanti alla tavola rotonda IT
Ultima fila: Georges Michelson-Dupont, Barry Clark, Rob Reno, Mo Siegel, Jay Peregrine, Larry Watkins
Fila in mezzo: Andrew Rux, Scott Brooks, Lila Dogim, Andrea Barnes
Fila davanti: MaryJo Garascia, Richard Jernigan, Gaétan Charland, Teuvo Orjala, David Kantor
Alla memoria di
Appuntamenti
Commenti dei lettori
Comunicati
Decisioni del Consiglio di Amministrazione
Diffusione
Fonte d’ispirazione
Fundraising
Incontri
La storia della Fondazione Urantia
La traduzione cinese
La traduzione ebraica
La traduzione farsi
La traduzione indonesiana
L’edizione estone
L’edizione finlandese
L’edizione francese
L’edizione inglese
L’edizione polacca
L’edizione portoghese
L’edizione russa
L’edizione spagnola
L’edizione svedese
L’edizione tedesca
L’edizione ungherese
Rapporti annuali
Rapporti dei Comitati
Video