L'evoluzione delle traduzioni


La Fondazione Urantia non sceglie la lingua in cui tradurre. La proposta di tradurre viene dai singoli lettori. Uno o più individui hanno contattato la Fondazione Urantia, dopo aver letto il libro,...
Di Georges Michelson-Dupont, Trustee, Direttore delle Traduzioni della Fondazione Urantia, Recloses, Francia
La quinta rivelazione epocale, preparata dai nostri amici invisibili, fu donata al nostro mondo allo scopo "di espandere la coscienza cosmica e di elevare la percezione spirituale."
L'esposizione agli insegnamenti de Il Libro di Urantia si traduce spesso in una prospettiva nuova e ampliata della vita; la realizzazione della nostra origine, della nostra storia e del nostro destino. Il desiderio di condividere questo tesoro con i nostri fratelli e sorelle è forte, e dunque il sostegno, la sponsorizzazione e il finanziamento delle traduzioni sono delle alte priorità per la Fondazione Urantia.
La Fondazione Urantia non sceglie la lingua in cui tradurre. La proposta di tradurre viene dai singoli lettori. Uno o più individui hanno contattato la Fondazione Urantia, dopo aver letto il libro, essendo stati mossi dai suoi insegnamenti e motivati a tradurre il testo per il beneficio di coloro che parlano la loro lingua. Questo è stato il caso per tutte le nostre traduzioni pubblicate ad eccezione della traduzione spagnola. Dei traduttori professionali e dei non-lettori furono impiegati per la traduzione spagnola, ed il risultato fu meno buono del previsto.
Il calendario di ogni traduzione è imprevedibile. Si potrebbe pensare che le traduzioni si facciano in rapporto al numero di lettori potenziali che parlano quella lingua. Ma non è così. La traduzione francese fu fatta per prima e fu seguita dalla traduzione finlandese. Chi avrebbe predetto che il finlandese, una lingua parlata da meno di sei milioni di persone, sarebbe stata la seconda lingua ad avere una traduzione de Il Libro di Urantia?
L'evoluzione delle traduzioni è giunta per caso o per disegno? Noi abbiamo i nostri sospetti, ma in realtà non lo sappiamo.
Il desiderio di condividere questo tesoro con i nostri fratelli e sorelle è forte
Alla memoria di
Appuntamenti
Commenti dei lettori
Comunicati
Decisioni del Consiglio di Amministrazione
Diffusione
Fonte d’ispirazione
Fundraising
Incontri
La storia della Fondazione Urantia
La traduzione cinese
La traduzione ebraica
La traduzione farsi
La traduzione indonesiana
L’edizione estone
L’edizione finlandese
L’edizione francese
L’edizione inglese
L’edizione polacca
L’edizione portoghese
L’edizione russa
L’edizione spagnola
L’edizione svedese
L’edizione tedesca
L’edizione ungherese
Rapporti annuali
Rapporti dei Comitati
Video